Porta il tesoro all’Isola

#PortailTesoro: un progetto sui Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
Le A.E.E. sono le apparecchiature elettriche ed elettroniche, ovvero tutti quegli oggetti che per funzionare dipendono dalla corrente elettrica collegati alla rete oppure alimentati da pile e batterie.
Quando le A.E.E. smettono di funzionare diventano R.A.E.E., rifiuti elettrici ed elettronici. I R.A.E.E. contengono sia sostanze inquinanti e tossiche, sia materiali riciclabili come il vetro, la plastica e il ferro.
Raccogliere separatamente i R.A.E.E. significa avviarli al riciclo e non disperdere nell’ambiente le sostanze inquinanti che contengono. Quindi, ridurre l’inquinamento, tutelare la nostra salute e recuperare molte materie prime da riutilizzare in nuovi processi produttivi.
Con la campagna di comunicazione #PortailTesoro, supportata dal Centro di Coordinamento RAEE, il Consorzio S.E.A. intende incoraggiare i cittadini a portare i propri R.A.E.E. nelle Isole ecologiche del territorio.
Scopri i nostri Kit Digitali
R1: freddo e clima
I 5 raggruppamenti dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche corrispondono ai 5 contenitori in cui si collocano i RAEE all’isola ecologica. La categoria R1 “freddo e clima” è costituita da frigoriferi, congelatori, apparecchi che distribuiscono automaticamente prodotti freddi, condizionatori, deumidificatori, pompe di calore, radiatori a olio, altre apparecchiature per lo scambio di temperatura (con fluidi diversi dall’acqua), asciugatrici con pompa di calore.
R2: I grandi bianchi
I 5 raggruppamenti dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche corrispondono ai 5 contenitori in cui si collocano i RAEE all’isola ecologica. La categoria R2 “grandi bianchi” è costituita da lavatrici, lavastoviglie, apparecchi di cottura, stufe elettriche, piastre riscaldanti elettriche.
R3: TV e Televisori
I 5 raggruppamenti dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche corrispondono ai 5 contenitori in cui si collocano i RAEE all’isola ecologica. La categoria R3 “TV e monitor” è costituita da televisori, schermi, cornici digitali LCD, monitor, laptop e notebook.
R4: Il riciclo dello smartphone
I 5 raggruppamenti dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche corrispondono ai 5 contenitori in cui si collocano i RAEE all’isola ecologica. La categoria R4 “IT e Consumer electronics, apparecchi di illuminazione, PED e altro” è costituita ad esempio da computer e apparecchi informatici, telefoni, apparecchi di illuminazione, pannelli fotovoltaici.
R5: Le sorgenti luminose
I 5 raggruppamenti dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche corrispondono ai 5 contenitori in cui si collocano i RAEE all’isola ecologica. La categoria R5 “sorgenti luminose” è costituita ad esempio da lampadine a basso consumo, lampade e led, lampade a neon, lampade fluorescenti, ecc.
Progetto scuole
A scuola chi porta un RAEE porta un tesoro
Il Global E-waste Monitor ha stimato che nel 2030 la quantità di rifiuti elettronici generati nel mondo supererà i 74 milioni di tonnellate. La quantità globale di rifiuti elettronici sta aumentando a un ritmo di quasi due milioni di tonnellate all’anno e l’Unione Europea ha obiettivi molto ambiziosi sulla raccolta e il recupero di questa tipologia di rifiuti.