Scritto il . Postato in News
Si comunica che, a partire dal lunedì 8 febbraio 2021, i divani letto conferiti dall’utenza presso le isole ecologiche o ritirati a domicilio con il servizio gratuito su prenotazione al numero verde, dovranno essere smontati (a cura degli utenti) separando la struttura letto in acciaio dal telaio del divano in legno e tessuto/pelle. Onde permettere un ragionevole transitorio, fino a domenica 7 febbraio 2021, i divani letto portati in isola ecologica verranno ritirati anche integri ma, a partire da lunedì 8 febbraio, verrà rifiutato il ritiro invitando gli utenti al loro smontaggio. In merito ad eventuali prenotazioni di ritiro ingombranti già calendarizzate e che coinvolgano tali rifiuti tale disposizione non avrà effetto. Si richiede comunque agli utenti, per quanto possibile, di adempiere a tale disposizione anche prima della scadenza fissata.
Scritto il . Postato in News
I calendari servizi porta a porta e raccolta vegetali per l’anno 2021 saranno disponibili nella sezione “Comuni” a partire dal 31.12.2020. Si ricorda che i servizi previsti per il 31.12.2020 (giorno feriale) non subiranno variazioni.
Scritto il . Postato in News
Sempre più spesso capita di vedere a terra delle mascherine, un’altra triste traccia del COVID 19.
Non regaliamo al virus il nostro territorio: le mascherine vanno gettate esclusivamente nell’indifferenziato di casa o nei cestini dei rifiuti che troviamo per strada, un piccolo ma importante gesto per la salute di tutti e per salvare la bellezza della nostra terra.
Guarda il video con i consigli dei gemelli De Matteis.
Scritto il . Postato in News
L’emergenza COVID-19 ha fatto entrare nella nostra quotidianità degli oggetti che, fino a un anno fa, pochi di noi utilizzavano in modo assiduo: mascherine e guanti monouso. Inoltre, nei casi in cui il COVID-19 entri nella nostra vita, la gestione dei rifiuti subisce delle inevitabili modifiche. Nel comunicato allegato si pone l’attenzione sulla corretta gestione delle mascherine/guanti monouso – che devono essere conferite tassativamente nell’indifferenziato (RSU) e non abbandonate nell’ambiente – e vengono illustrate le direttive dell’Istituto Superiore per la Sanità (ISS) in merito alla gestione dei rifiuti domestici in caso di quarantena. Comunicato Stampa – Csea differenziazione mascherine
Scritto il . Postato in News
Le isole ecologiche del CSEA sono aperte regolarmente. Sulla gestione delle isole ecologiche la Regione Piemonte ha diramato le direttive in merito all’attuazione DPCM del 03 novembre 2020. Clicca il seguente link per leggere la Direttiva regionale Nota Regione Piemonte_Protocollo n. 00106518 del 06.11.2020
Scritto il . Postato in News
Si segnala che, a causa dell’attuale situazione sanitaria del nostro territorio, potrebbero verificarsi dei rallentamenti nel regolare svolgimento dei servizi di raccolta rifiuti ed igiene urbana con possibili ritardi rispetto ai consueti tempi di effettuazione.
I servizi verranno comunque sempre prestati nell’arco della giornata prevista da calendario.
I nostri uffici sono a disposizione per ogni eventuale chiarimento.
Scritto il . Postato in News
A partire da sabato 31 ottobre sarà possibile ritirare il kit dei materiali per il servizio Porta a Porta presso l’isola ecologica di Via Beni Comunali negli orari di apertura: Sabato 31.10.2020: dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00. e, successivamente: Martedì dalle 14:30 alle 16:30; Giovedì dalle 9:30 alle 11:30 e dalle 14:00 alle 16:30; Sabato dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 16:30. Domenica dalle 9:00 alle 13:00.
Scritto il . Postato in News
L’Istituto Superiore Sanità ha diffuso le linee guida sulle modalità di raccolta rifiuti in questo periodo di emergenza. Qui di seguito la pubblicazione. Comunicato 824_CAV – ISS_ Indicazioni Rifiuti 13_3_2020
Scritto il . Postato in News
Scritto il . Postato in News
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
In ottemperanza alle misure contenute nel DPCM 11 marzo 2020, dispone che GLI ACCESSI A TUTTI I CENTRI DI RACCOLTA RIFIUTI DEL CONSORZIO SERVIZI ECOLOGIA ED AMBIENTE SONO TEMPORANEAMENTE SOSPESI, fino a nuove disposizioni. Gli utenti che avranno l’esigenza di smaltire beni ingombranti, potranno usufruire del servizio di ritiro su prenotazioneScritto il . Postato in News
Sino al 04.04.2020 l’accesso alle isole ecologiche verrà contingentato e regolamentato seguendo le direttive impartite dal DPCM 9 marzo 2020 recante nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale.
Scritto il . Postato in News
Si comunica che, a causa del protrarsi delle condizioni climatiche favorevoli alla germinazione delle infestanti, nel Comune di Saluzzo, a partire dal Centro Storico, nella giornata di Mercoledì 11.03.2020, inizieranno le operazioni di diserbo. Nelle zone oggetto di intervento verranno comunque apposti degli avvisi per la popolazione.
Scritto il . Postato in News
Si comunica che il Comune di Verzuolo ha organizzato la distribuzione massiva dei materiali per il porta a porta – anno 2020 – presso il MUNICIPIO COMUNALE nelle seguenti date:
Martedì 03.03.2020 dalle 09.00 alle 13.00;
Mercoledì 04.03.2020 dalle 14.00 alle 19.00;
Giovedì 05.03.2020 dalle 14.00 alle 19.00;
Venerdì 06.03.2020 dalle 09.00 alle 13.00.
Il servizio è riservato ai soli cittadini di Manta e il ritiro dei sacchi non comporterà alcun costo.Scritto il . Postato in News
Si comunica che il Comune di Manta ha organizzato la distribuzione massiva dei materiali per il porta a porta – anno 2020 – presso CASCINA AIA, ingresso da VIA VALERANO nelle seguenti date:
Giovedì 27.02.2020 dalle 09.00 alle 13.00;
Venerdì 28.02.2020 dalle 15.00 alle 18.00;
Sabato 29.02.2020 dalle 09.00 alle 13.00.
Il servizio è riservato ai soli cittadini di Manta e il ritiro dei sacchi non comporterà alcun costo.Scritto il . Postato in News
Si comunica che il Comune di Genola ha organizzato la distribuzione massiva dei materiali per il porta a porta – anno 2020 presso il Cortile della sede della Protezione Civile in Via Castello nella giornata di SABATO 22 FEBBRAIO 2020 dalle ore 09:00 alle ore 15:00, (in caso di pioggia la distribuzione avverrà all’interno del Magazzino Comunale). Il servizio è riservato ai soli cittadini di Genola e il ritiro dei sacchi non comporterà alcun costo.
Scritto il . Postato in News
Si comunica che, a causa del protrarsi delle condizioni climatiche favorevoli alla germinazione delle infestanti, nei Comuni di Savigliano e Moretta, a partire dal 20 febbraio 2020, inizieranno le operazioni di diserbo. Su Savigliano la prima zona interessata sarà quella di Borgo Marene per poi passare nel centro e, da quella zona, allargarsi verso le periferie fino alle frazioni. Su Moretta si inizierà dalle piste ciclabili per poi proseguire nella restante parte di territorio. Nelle zone oggetto di intervento verranno comunque apposti degli avvisi per la popolazione.
Scritto il . Postato in News
Si comunica che il Comune di Piasco ha organizzato la distribuzione massiva dei materiali per il porta a porta – anno 2020:
Presso l’Androne del Municipio: Giovedì 13.02.2020 dalle 15.00 alle 19.00;
Presso la Piazza del Mercato: Venerdì 14.02.2020 dalle 09.00 alle 13.00.
Il servizio è riservato ai soli cittadini di Piasco e il ritiro dei sacchi non comporterà alcun costo.Scritto il . Postato in News
Si comunica che il Comune di Sant’Albano Stura ha organizzato la distribuzione massiva dei materiali per il porta a porta – anno 2020 – presso i Portici del Municipio nelle seguenti date:
Martedì 11.02.2020 dalle 09.00 alle 13.00;
Mercoledì 12.02.2020 dalle 15.00 alle 18.00.
Il servizio è riservato ai soli cittadini di Sant’Albano Stura e il ritiro dei sacchi non comporterà alcun costo.Scritto il . Postato in News
Si comunica che il Comune di Cavallermaggiore ha organizzato la distribuzione massiva dei materiali per il porta a porta – anno 2020 – presso l’Ala Comunale di Piazza Vittorio Emanuele II° nelle seguenti date:
Venerdì 07.02.2020 dalle 15.00 alle 19.00;
Sabato 08.02.2020 dalle 09.00 alle 12.00;
Lunedì 10.02.2020 dalle 09.00 alle 12.00.
Il servizio è riservato ai soli cittadini di Cavallermaggiore e il ritiro dei sacchi non comporterà alcun costo. Il Comune invita coloro che hanno già ritirato la fornitura dal 01.11.2019 a non presentarsi.Scritto il . Postato in News
Si comunica che i sacchi per la raccolta dell’indifferenziato e della plastica verranno distribuiti presso l’EX SEDE UNITRE del Comune di Scarnafigi nelle sotto elencate giornate:
GIOVEDI’ 6 FEBBRAIO 2020 DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 12.30
GIOVEDI’ 20 FEBBRAIO DALLE 09.00 ALLE 12.30
Successivamente sarà possibile ritirare i materiali OGNI PRIMO GIOVEDI’ DEL MESE presso gli uffici comunali negli orari di apertura
Scritto il . Postato in News
A partire dal febbraio 2020 le zone di raccolta dei vegetali domiciliari hanno subito alcune modifiche. Nel mese di novembre sono stati distribuiti i calendari con la corretta suddivisione all’atto dei servizi di raccolta (calendario pizzicato nel coperchio). La nuova zonizzazione è consultabile cliccando qui
Scritto il . Postato in News
Scritto il . Postato in News
Scritto il . Postato in News
Scritto il . Postato in News
Scritto il . Postato in News
A partire dal 01.02.2020 sarà attivo il servizio di raccolta differenziata del rifiuto organico (“umido”). Verranno posizionati dei cassonetti stradali in cui i cittadini potranno conferire gli scarti di cibo e della sua preparazione che verranno destinati ad impianti di compostaggio dove, dopo le operazioni di trattamento, diventeranno fertilizzante per agricoltura (compost). Mercoledì 29 gennaio alle ore 20:30 presso il cinema Lux è prevista la serata di informazione per la popolazione in cui Amministratori e tecnici del Consorzio illustreranno le modalità del nuovo servizio e risponderanno alle domande dei cittadini. In occasione della serata informativa verranno consegnati ai cittadini il cestino ed i sacchetti per la raccolta dei rifiuti. A partire dall’attivazione del servizio di raccolta organico verrà soppresso il passaggio di raccolta indifferenziato porta a porta del concentrico del Giovedì e rimarrà attiva, per tutto il territorio, solo la raccolta del lunedì.
Scritto il . Postato in News
E’ possibile ritirare i materiali di consumo (sacchi e sacchetti) ed i calendari 2020 per il Porta a Porta presso l’Ecocentro di Via Canavere negli orari di apertura (da lunedì a venerdì dalle 14 alle 17, sabato dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17 e domenica dalle 9 alle 13). E’ anche possibile ritirare i materiali ed i calendari presso il Municipio il secondo martedì di ogni mese dalle ore 9 alle ore 12:30.
Scritto il . Postato in News
La raccolta dei vegetali presso il Comune di Bagnolo Piemonte per l’anno 2020 è stata incrementata anche nei mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo. Calendario consultabile nella pagina del Comune di Bagnolo Piemonte.
Scritto il . Postato in News
Scritto il . Postato in News
Scritto il . Postato in News
Scritto il . Postato in News
Scritto il . Postato in News
Scritto il . Postato in News
MERCOLEDI’ 06 MAGGIO 2020: Rossana
LUNEDI’ 18 MAGGIO 2020: Pontechianale – Bellino – Casteldelfino – Frassino
MARTEDI’ 19 MAGGIO 2020: Isasca – Melle – Brossasco – Valmala
LUNEDI’ 25 MAGGIO 2020: Oncino – Crissolo – Sanfront – Rifreddo – Paesana
MARTEDI’ 26 MAGGIO 2020: Martiniana Po – Brondello – Pagno – Envie – Gambasca – Castellar
Gli utenti dovranno prenotare il ritiro al n. verde 800365552 dal 04 MAGGIO 2020 al 15 MAGGIO 2020, ECCETTO ROSSANA per cui sarà possibile prenotare il ritiro dal 27.04.2020 al 05.05.2020 compreso.
NON SARANNO ACCETTATE PRENOTAZIONI OLTRE TALE DATA
Scritto il . Postato in News
Scritto il . Postato in News
Il questionario che si propone è preparato dall’Università di Torino e rientra all’interno del Progetto InTeSe, progetto transfrontaliero Italia-Francia. https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdtbEU9BcW9D1_Zec3MqHKQSFY7 marm_fHlvUFmyWH9taAMDQ/viewform?usp=pp_url
Scritto il . Postato in News
L’Amministrazione comunale di Racconigi ha disposto la modifica dell’orario di apertura dell’isola ecologica di Via Vittorio Emanuele III (loc. Ponte Rosso). A partire dal mese di aprile, nella giornata del Sabato, l’isola ecologica seguirà i seguenti orari: Orario ESTIVO (Aprile-Settembre compresi): Sabato: dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 19:30. Orario INVERNALE (Ottobre-Marzo compresi): Sabato: dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00. L’orario completo dell’ecocentro è consultabile nella sezione del Comune di Racconigi: https://www.consorziosea.it/comuni/racconigi/
Scritto il . Postato in News
L’Amministrazione comunale di Racconigi ha disposto la modifica del calendario di raccolta vegetali domiciliare spostando due servizi previsti nel mese di Aprile nei mesi di Luglio ed Agosto. Nella sezione del sito relativa al Comune di Racconigi https://www.consorziosea.it/comuni/racconigi/ sono presenti i calendari rivisitati secondo questa disposizione.
Scritto il . Postato in News
Scritto il . Postato in News
Sono disponibili i dati provvisori relativi al mese di GENNAIO 2019. GENNAIO 2019
Scritto il . Postato in News
“Tutta un’altra immondizia!” è promosso dal Consorzio SEA (Servizi Ecologia Ambiente) in collaborazione con l’appaltatore dei servizi di igiene urbana (RTI San Germano S.r.l., Cooplat Soc. Coop. e Proteo Soc. Coop.) ed a cura di E.R.I.C.A. Soc. Coop. Obiettivo del Concorso è sensibilizzare gli studenti (e i loro docenti) a una corretta raccolta differenziata dei rifiuti e al riciclo dei materiali, valorizzando l’importanza del risparmio di materie prime. Il Concorso è rivolto a tutti gli studenti delle classi della scuola secondaria di secondo grado presenti sul territorio dei Comuni che fanno parte del Consorzio SEA. Per sapere come partecipare clicca qui
Scritto il . Postato in News
Scritto il . Postato in News
Scritto il . Postato in News
Scritto il . Postato in News
Scritto il . Postato in News
Scritto il . Postato in News
Scritto il . Postato in News
Scritto il . Postato in News
Scritto il . Postato in News
ATTENZIONE: A partire dal 01.03.2016 l’accesso all’isola ecologica sarà possibile ESCLUSIVAMENTE se in possesso di:
Scritto il . Postato in News
Scritto il . Postato in News
Si comunica che a partire dal 1 novembre 2015 è stato avviato il servizio di raccolta porta a porta. Di seguito è possibile scaricare il calendario.
Scritto il . Postato in News
A partire dal mese di novembre, anche l’accesso all’isola ecologica del Comune di Barge e all’isola ecologica del Comune di Cavallermaggiore sarà possibile ESCLUSIVAMENTE se in possesso di: – tesserino fiscale (utenze domestiche) – tessera dedicata (utenza non domestiche, in distribuzione presso il Comune)
Scritto il . Postato in News
Nell’ambito della nuova campagna di sensibilizzazione 2015-2016 è stato indetto il concorso per individuare la mascotte che potrà contraddistinguere le azioni che verranno effettuate sul territorio consortile. Viene di seguito riportato il bando, rivolto agli alunni delle scuole superiori.
Scritto il . Postato in News
ATTENZIONE: A partire dal 16.06.2015 l’accesso all’isola ecologica sarà possibile ESCLUSIVAMENTE se in possesso di: – tesserino fiscale (utenze domestiche) – tessera dedicata (utenza non domestiche, in distribuzione presso il Comune)
Scritto il . Postato in News
Il D.M. n. 55 del 3 aprile 2013 ha disciplinato l’obbligo di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici con la Pubblica Amministrazione, in attuazione delle disposizioni della Legge n. 244/2007, art. 1, commi da 209 a 214.
Scritto il . Postato in News
Si comunica che a partire dal 03.03.2015 i nuovi orari saranno i seguenti:
Scritto il . Postato in News
La Giunta regionale, con D.G.R. n. 54-655 del 24.11.2014 pubblicata sul Bollettino Ufficiale n. 49 del 4.12.2014, ha richiamato quanto già previsto dalla deliberazione di Giunta regionale 10 luglio 2000 n. 43-435 modificata ed integrata dalla deliberazione 23 dicembre 2003 n. 48-11386, e dalle deliberazioni di Giunta regionale n. 17- 2876/2001, n. 20-13488/2004, n. 68-703/2010 e n. 47-5101/2012 in merito al metodo regionale per il calcolo della raccolta differenziata, al metodo di acquisizione dati, al metodo di quantificazione degli abitanti equivalenti, alle modalità di arrotondamento per il calcolo dell’ importo della sanzione ed ai criteri per conteggiarla, ai dati relativi ai rifiuti assimilati ai rifiuti urbani raccolti al di fuori del servizio pubblico e avviati a recupero, ed ai dati relativi ai rifiuti da spazzamento stradale avviati a recupero.
Scritto il . Postato in News
A partire da lunedì 03 novembre 2014 l’ecocentro di Sant’Albano Stura avrà il seguente orario: