Concorso rivolto a tutti gli studenti delle classi della scuola secondaria di secondo grado presenti sul territorio dei Comuni che fanno parte del Consorzio SEA.
Sul territorio del Consorzio SEA è attivo un servizio gratuito di ritiro a domicilio degli ingombranti.
Per sapere se è attivo nel tuo Comune consulta la sua scheda cliccando qui:
Il servizio a domicilio, nei Comuni dove previsto, è GRATUITO e viene effettuato a seguito di prenotazione telefonica al numero verde 800 36 55 52, che risponde dal lunedì al venerdì 8:30 - 16 e il sabato 9 -12.
All’atto della prenotazione l’utente deve fornire precise indicazioni (tipologia di ingombrante e quantità): sono ammessi fino ad un max di 5 pezzi per ogni prenotazione. Il ritiro avviene a piano strada con posizionamento su suolo pubblico a carico dell’utente: solo per gli utenti sopra i 65 anni o disabili è previsto il ritiro dentro l’abitazione (sempre gratuito).
Per rifiuti ingombranti si intendono rifiuti di grandi dimensioni e “manovrabili” singolarmente: le macerie ad esempio NON sono considerate ingombranti così come gli pneumatici ed i vegetali.
Lo sono invece frigoriferi, tavoli, poltrone, divani, letti, lavatrici, ecc.
Sul territorio del Consorzio SEA è attivo un servizio gratuito di ritiro a domicilio degli ingombranti.
Per sapere se è attivo nel tuo Comune consulta la sua scheda cliccando qui:
Il servizio a domicilio, nei Comuni dove previsto, è GRATUITO e viene effettuato a seguito di prenotazione telefonica al numero verde 800 36 55 52, che risponde dal lunedì al venerdì 8:30 - 16 e il sabato 9 -12.
All’atto della prenotazione l’utente deve fornire precise indicazioni (tipologia di ingombrante e quantità): sono ammessi fino ad un max di 5 pezzi per ogni prenotazione. Il ritiro avviene a piano strada con posizionamento su suolo pubblico a carico dell’utente: solo per gli utenti sopra i 65 anni o disabili è previsto il ritiro dentro l’abitazione (sempre gratuito).
Per rifiuti ingombranti si intendono rifiuti di grandi dimensioni e “manovrabili” singolarmente: le macerie ad esempio NON sono considerate ingombranti così come gli pneumatici ed i vegetali.
Lo sono invece frigoriferi, tavoli, poltrone, divani, letti, lavatrici, ecc.